Cialde di parmigiano con crema di pomodori secchi
200 gr parmigiano stagionato 36 mesi grattugiato
200 gr Pomodori Secchi sottolio biologici Valbìo
150 gr ricotta Accadì
4 filetti acciughe sott'olio
1 cucchiaio Capperi di Pantelleria IGP Valbona
12 olive nere
40 gr pinoli cedro
50 gr parmigiano
1 mazzetto basilico
q.b. olio extravergine oliva
- Lavate ed asciugate il mazzetto di basilico, sfogliatelo e mettetelo su di una carta da cucina.
- In una padella antiaderente, versate in modo uniforme il parmigiano grattugiato e fatelo sciogliere, dandogli una forma rotonda, a fiamma molto bassa fino a che non è fuso ed inizia a dorarsi. Toglietelo padella dalla fiamma e aiutandovi con una paletta sollevatelo e sistematelo su di un bicchiere capovolto, poi modellatelo velocemente.
- Ripetete l’operazione per quattro volte.
- Nel mixer mettete pomodori secchi sott’olio ben sgocciolati, le acciughe, 8 olive denocciolate, la ricotta, il parmigiano, i pinoli e il basilico fresco.
Frullate fino a che il composto risulta essere ben cremoso e denso.
- Sul piatto da portata, mettete i cestini di cialda di parmigiano, versatevi qualche cucchiaino di crema ai pomodori secchi sott’olio e decorateli con una fettina di pomodoro secco sott’olio, un oliva e una fogliolina di basilico.