Spring rolls vietnamiti
Per gli involtini:
12 fogli di carta di riso - Rice paper (consiglio diam 22 centimetri)
100 g di noodles di riso secchi
12 gamberi o mazzancolle (puliti, senza carapace)
1 bel cespo di di lattuga (o altra insalata)
2 uova (facoltative)
germogli di soia
2 carote (facoltative)
2 cetrioli (facoltative)
1 mazzo di foglie di menta
1 mazzo di coriandolo fresco
Peperoni grigliati, melanzane grigliate, pomodori semi secchi , peperoni Accenti, cetriolini Accenti (Valbona)
1 spicchio di aglio
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Per decorare:
erba cipollina
semi di sesamo bianchi e neri
1 lime
foglie di menta
2 pomodorini
Per la salsa di accompagnamento (Nu’o’c châm):
6 cucchiai di acqua fredda
2 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaio di succo di lime (io ne metto anche di più perché mi piace molto)
6 cucchiai di salsa di pesce
2 peperoncini rossi freschi
2 spicchi di aglio
Per la salsa di accompagnamento:
Sciogliete lo zucchero nell’acqua e insaporitelo con il succo di lime e salsa di pesce.
Tagliate il peperoncino a rondelle sottili, tritate l’aglio e unite tutto alla salsa che userete come una vinagrette in cui immergete gli involtini.
Prepariamo i noodles:
Portate a 90° dell'acqua, togliete dal fuoco e immergetevi i noodles. Lasciare in ammollo per circa 8 minuti (come da indicazione sulla confezione ), mescolando ogni tanto. Scolate e passate sotto l'acqua fredda. Se non si usano subito mettere qualche goccia di olio. Tagliarli con la forbice a pezzi di 4/5 centimetri.
Per le altre preparazioni:
Tagliate i gamberi a metà per la lunghezza senza carapace, puliteli e fateli saltare in un tegame per pochi minuti con uno spicchio di aglio e un filo di olio. Metteteli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, condirle con poco sale, pepe. Ungere leggermente un piccolo tegame, versare il composto di uova e fate una frittatina. Lasciate raffreddare e tagliatela a striscione
Lavate le erbe e l'insalata. Tagliate carote e cetrioli o bastoncini.
Prepariamo gli involtini:
In una vaschetta un po' più grande del diametro dei fogli di riso e alta pochi centimetri mette un po' di acqua tiepida. Prendete un foglio di carta di riso e immergetelo per qualche secondo nell'acqua tiepida per ammorbidirlo. Appena diventa morbido posatelo con molta attenzione e ben aperto su un piatto o tagliere.
Ora iniziate e riempirlo, facendo attenzione di porre il ripieno nella parte bassa e centrale del foglio di riso e lasciando liberi i bordi laterali
Iniziate con qualche pezzetto di insalata, poi una piccola manciata di noodles, qualche bastoncino di verdura, un bel po' di menta e coriandolo anche con il gambo e qualsiasi altro ingrediente vogliate mettere.
Iniziate ad arrotolare l'involtino ben stretto. Dopo il primo giro, prendete la pasta in eccedenza ai lati e richiudetela al centro (in modo da chiudere lateralmente gli involtini ed evitare che il ripieno fuoriesca) e poi arrotolare ancora.
Prima di chiuderli posizionate 2 mezzi gamberi, uno di seguito all’altro,e due fili di erba cipollina, facendoli uscire da un lato, e poi chiudete completamente (i gamberi resteranno in trasparenza per un bel effetto visivo). Gli involtini si sigilleranno da soli. Lasciate riposare un minuto.
Servite l'involtino intero o tagliatelo in 2 pezzi con taglio in diagonale. Decorate con pezzetti di lime, foglie di menta, sesamo e servire con la salsa